Roma, 18,12.2006. In un momento di quiete, prima di ritornare nel Veneto per il Natale, mentre faceva un freddo “cane”, mi son chiuso in stanza per scrivere in fretta un ricordo estemporaneo di quando percorsi con Piergiorgio e Maria Luisa Scarin e Maria Rosa Duchi la strada militare del Costone sinistro dei Monti che da Rovereto va al Santuario mariano del Monte Corona. Da dove si vedeva il Garda.
Le nubi al tramonto sembravano volti di amici scomparsi intenti a cercarci con sguardo d’amore;
sembravano sogni rimasti sospesi sull’acqua per anni e ormai ubriachi di sole e di vento;
sembravano l’“io” che, spenti i suoi sogni, ancora divaga
Don Giuseppe Magrin è nato a Montegalda, Vicenza.
Prete della diocesi di Padova, missionario in Kenya, laureato in Pedagogia e in Teologia
Ecumenica, Incaricato del Settore: Formazione del Clero nel Dicastero Vaticano per l'Evangelizzazione dei Popoli, ora Presidente internazionale dell’Unione Apostolica del Clero. Quanto di più sentito ha offerto in riviste, rubriche televisive, conferenze, l’ha voluto esprimere anche in poesia.
Nessun commento:
Posta un commento